La scorsa settimana si è svolta a Torino la Italian Tech Week 2022, che ha scelto OGR come sede per questa kermesse dedicata al mondo delle start-up. Ho deciso di prendermi due giornate libere da impegni e consulenze per potermi immergere completamente in questa realtà, sicura che avrei avuto una bella fonte di ispirazione per il mio lavoro. E non mi sbagliavo.
Leggi tutto ➔Interdit aux chiens
Dopo due anni di pandemia, il mese di agosto appena passato, io e il mio compagno abbiamo deciso che era di nuovo ora di fare un viaggetto fuori dall’Italia: abituati come eravamo prima a fare almeno un paio di viaggi extra-Europa all’anno, ci siamo detti che una capatina nella vicina Francia poteva essere tranquillamente fattibile, senza assumersi grandi rischi legati alla cancellazione di voli aerei, o a problemi dell’ultimo minuto.
Leggi tutto ➔Vendere sfuso: la realizzazione di un sogno
Questo mese voglio parlarvi di un business plan che è da poco diventato realtà: per chi, come me, si occupa di strategie di business, non c’è nulla di più gratificante di vedere un progetto trasformarsi in un’impresa vera e propria e di poter toccare con mano l’entusiasmo delle persone che si sono messe in gioco.
Leggi tutto ➔Customer discovery
Chi di voi segue il mio blog, sa che cerco di scrivere almeno un post al mese: il mese di aprile è rimasto vuoto, però… cosa è successo?
Leggi tutto ➔Pubblico ergo sum!
Quando Marianna e Marco di Zandegù mi hanno proposto di scrivere per loro un libro sul Business Plan mi sono emozionata un sacco!
Leggi tutto ➔Verde speranza
Nel mio lavoro ormai da anni mi rendo conto che in determinati periodi sbocciano tutti insieme progetti con linee guida comuni, inerenti a un particolare settore, o basati su una specifica innovazione tecnologica.
Leggi tutto ➔Cosa resterà di questi anni venti?
Fine anno, tempo di bilanci, si sa. Nel mio lavoro analizzo costantemente le tendenze di mercato, i nuovi approcci dei consumatori, le statistiche di vendita nei più svariati settori per aiutare i miei clienti a valutare dove investire e quale settore sia maggiormente appetibile e meno rischioso.
Leggi tutto ➔Progettare un Festival Heavy Metal con il Business Model Canvas? Fatto!
Come dico spesso ai miei clienti, il Business Model Canvas è davvero uno strumento versatile, che si può adattare a tantissime situazioni. Scherzando, racconto che esiste persino il BMC di Babbo Natale e in effetti è proprio così: gli amici di Beople lo hanno realizzato, un po’ per scherzo, un po’ come provocazione, ma per dimostrare che tutto può essere ricondotto ai 9 blocchi costitutivi del Canvas.
Leggi tutto ➔The book is on the table
Posso dire, tirando un bel sospiro di sollievo, che il mio lavoro nel 2021 ha avuto un grosso recupero dopo l’anno più nero della pandemia, il 2020, che mi ha scompigliato le carte e bloccato un sacco di progetti.
Leggi tutto ➔Le smanie per la villeggiatura
Torno a scrivere, dopo tanto tempo di silenzio, a proposito delle tendenze del turismo che si sono delineate nell’estate 2021, che pare abbiano confermato alla grande le previsioni degli operatori.
Leggi tutto ➔